Tu sei qui

Approvato il nuovo corso quadriennale turistico

Contenuto in: 

isi pertini quadriennale

Siamo lieti di comunicare una novità per l’Anno Scolastico 2022/23 il Ministero ha approvato la nostra candidatura per un corso sperimentale: Indirizzo Turistico durata Quadriennale.

Un percorso di apprendimento che comprenderà materie specifiche ed esperienze PCTO tipiche di indirizzo.

Alla conclusione dei quattro anni si otterrà il Diploma Tecnico per il Turismo che darà diretto accesso all’Università oppure al mondo del lavoro.

Il percorso TURISMO QUADRIENNALE porta la scuola all'avanguardia con i più innovativi modelli educativi Europei e consente di:

  • abbreviare la durata del corso di studi, mantenendo un’elevata qualità didattica;
  • potersi inserire anticipatamente all’Università o nel modo del lavoro;
  • stimolare la motivazione con lezioni partecipate;
  • applicare nuove metodologie didattiche in linea con la mission della scuola capofila e fondatrice del Movimento delle Avanguardie Educative di Indire;
  • utilizzare in modo intensivo le tecnologie digitali e le attività esperienziali;
  • imparare tre lingue straniere fin dal secondo anno, discipline in lingua inglese (CLIL);
  • svolgere stage lavorativi in Italia e all’estero già dal secondo anno scolastico;
  • stimolare ed ed incentivare le attività laboratoriali e STEAM con laboratori innovativi.

La rimodulazione della proposta è stata elaborata da un'apposita commissione ed approvata con delibera del Collegio Docenti  e del Consiglio di Istituto.

La richiesta dell’istituzione di un corso di studi superiore quadriennale nasce dall’esigenza di dar vita ad un’offerta formativa di qualità e specialistica per il corso Tecnico Economico del Pertini che avendo in essere solo l’indirizzo Turismo ha già come prassi consolidata quella di anticipare nel biennio elementi professionalizzanti di alcune materie quali Discipline Turistiche e Aziendali in Economia Aziendale, Diritto e Legislazione Turistica in Diritto ed Economia, Geografia Turistica in Geografia.

La sperimentazione quadriennale del TECNICO TURISTICO si affiancherà al corso tradizionale quinquennale che, come tradizione dell’Istituto, già anche Istituto Professionale, punta alla didattica per competenze e alla valorizzare degli apprendimenti formali e non formali, adottando modalità didattiche innovative e metodologie attive e laboratoriali rivolti allo sviluppo delle competenze trasversali, del “learning by doing” e del pensiero critico.

UNA SOLA CLASSE CON MASSIMO 25 STUDENTI

Per informazioni scrivere a segreteria@isipertinilucca.edu.it o telefonare allo 0583.492318

Questo il nuovo quadro orario:

Orario turistico quadriennale ISI Pertini

 

 

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS ver.7.69 del 18/12/2019 agg.31/03/2020