Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
Istituto Superiore Istruzione Istituto Superiore Istruzione "Sandro Pertini" - Lucca
Scuola Territoriale per l'innovazione - Snodo Formativo PNSD - Scuola Polo Regionale AE
Twitter icon
Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • La storia dell'Istituto
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Figure di sistema - Strumentali al PTOF
      • Responsabili Succursale
      • Coordinatori e segretari
      • Personale Amministrativo
      • Personale Tecnico
      • Collaboratori scolastici
    • Organi collegiali
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Carta dei servizi
    • Regolamenti - Codici di comportamento
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Albi vari
    • Circolari
    • Albo on-line - Pubblicità legale
    • Amministrazione trasparente
    • Bacheca sindacale
  • INDIRIZZI DI STUDIO
    • Web Community Manager
    • Operatore Benessere
    • Tecnico grafica e comunicazione
    • Tecnico Turistico
    • Corso serale
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Progetti PTOF 2020-2021
  • Agenzia Formativa
    • Presentazione
    • Sito Web Agenzia Formativa
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home »

Notizie di orientamento in uscita

Anno scolastico 2020-2021

Orientamento ITS Toscana

l’USR Toscana ha reso disponibile, in raccordo con la rete degli ITS, il piano degli eventi live Orientamento ITS 2021, rivolti alle istituzioni scolastiche del territorio regionale.

Gli incontri di Teatro Educativo 2021 sono spettacoli on-line interattivi, divertenti e multimediali che chiariscono l'offerta formativa degli ITS Toscani e guidano i giovani nella scelta dei percorsi post diploma di tipo professionalizzante.

Li aiutano, divertendoli, a scoprire i percorsi biennali post diploma degli Istituti Tecnici Superiori in Toscana.

All'interno di ciascun show multimediale ci sarà spazio per

video di presentazione delle Fondazioni toscane, e
testimonianze dirette di ex allievi che aiutano a capire il paradigma ITS.
Durata: 1 ore a 30 per ogni appuntamento.

Allegati progetto:
Icona del PDF presentazione-its-my-future-toscana.pdf
Open Days Università di Pisa - dal 13 aprile al 21 maggio 2021

l'Università di Pisa propone ai ragazzi delle classi quarte e quinte superiori un evento informativo sui servizi e sull'offerta didattica relativa ai corsi di laurea dell’Università di Pisa.
Purtroppo a causa dell’attuale situazione dovuta al COVID 19 l’evento verrà offerto online su una piattaforma che potrà ospitare un gran numero di studenti.
Gli Open Days si rivolgono a coloro che, oltre a voler conoscere i servizi per gli studenti, sono ancora incerti sulla scelta del percorso universitario da intraprendere;
Gli studenti potranno iscriversi ai numerosi eventi collegandosi all’indirizzo:
https://prenotazione-eventi.unipi.it/
Le iscrizioni si sono aperte il giorno 2 aprile 2021.

Allegati progetto:
Eventi orientamento ITS Toscana

Eventi orientamento ITS Toscana

Allegati progetto:
Icona del PDF m-pi-aoodrto-registro-ufficialeu-0004303-12-04-2021.pdf
Soft skills e mondo dello sport

Soft skills e mondo dello sport

Allegati progetto:
Icona del PDF locandina-virtus-20-aprile.pdf
Open Days Scienze della Formazione Primaria

https://formazioneprimaria.cfs.unipi.it/2021/04/09/open-days-scienze-del...

Allegati progetto:
Open dys e stage estivi università di Ferrara

l'Università degli Studi di Ferrara, per supportare al meglio gli studenti in un percorso di scelta consapevole, mette a disposizione degli interessati molteplici attività di orientamento, attraverso momenti di condivisione e interazione, per offrire le informazioni e gli approfondimenti necessari per un giusto approccio alla vita universitaria.
Crediamo che una corretta informazione costituisca la base per iniziare a delineare il proprio futuro.
A questo proposito siamo lieti di presentarvi, con preghiera di darne ampia diffusione, le attività di orientamento di prossima attivazione che saranno svolte in modalità telematica:

Open Day virtuali
docenti, manager didattici, studenti, neolaureati e professionisti dell'orientamento, saranno a disposizione per illustrare i vari corsi di laurea e per rispondere a dubbi e domande.
Segnaliamo in ordine di data i prossimi eventi in programma:

· 13 Aprile - Dipartimento di Ingegneria

· 14 Aprile - Corso di laurea in Giurisprudenza - Sede di Rovigo

· 14 Aprile - Corso di Laurea in Tecnologie agrarie e Acquacoltura del Delta

· 15 Aprile - Corso di Laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica

Per visionare l'elenco completo visita la pagina relativa agli OPEN DAY

Stage estivi Online
L'iniziativa permette agli studenti di entrare nel merito della formazione culturale e scientifica che il Corso di studi è in grado di fornire, facilitando la scelta del percorso universitario.
Lo Stage può prevedere esperienze pratiche di laboratorio precedute da lezioni introduttive, seminari, visite ai laboratori di ricerca, con la possibilità di eseguire test di verifica delle conoscenze acquisite
L’attività può essere configurata dalle scuole come PCTO.

Per conoscere le attività di stage proposte, consultare la pagina relativi agli STAGE ESTIVI

La partecipazione alle presenti attività è totalmente gratuita.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti vi invitiamo a contattare i singoli referenti dell'attività d interesse

Allegati progetto:
Open days Università di Perugia

https://www.clickorientaunipg.it/calendario-open-day/

Allegati progetto:
I Virtual Open Day dell’Università di Bologna

https://almaorienta.unibo.it/it/agenda

Allegati progetto:
InfoMeet Scuola di Scienze MFN Firenze

Domani 7 aprile dalle ore 15 alle ore 16 si terrà l'evento infoMeet di Scuola dove sarà presentata l'offerta formativa di tutti i corsi di studio e vi inviamo il link e la password di accesso:
Link: https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=mb020ab5bee3545b7f07a...

password: scienze

Allegati progetto:
InfoMeet della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

La Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali sta organizzando una serie di InfoMeet online rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per presentare l'offerta formativa della nostra Scuola per l'anno accademico 2021/2022.

Il primo InfoMeet si svolgerà il 7 aprile 2021 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 ed è stato organizzato un calendario di incontri a cura dei singoli Corsi di Studio nei mesi di aprile-maggio 2021.

Per informazioni potete consultare la pagina dedicata all'orientamento in ingresso

https://www.scienze.unifi.it/vp-32-orientamento-in-ingresso.html

Gli InfoMeet si svolgeranno sulla piattaforma Webex ed è richiesta la prenotazione sull'applicativo Dialogo, a cui si accede da questa pagina https://www.unifi.it/vp-11142--dialogo-accesso-alla-piattaforma-web-per-...

Al termine delle prenotazioni, gli studenti riceveranno per mail un link per l'accesso all'incontro.

Allegati progetto:
ITS MY FUTURE

offerta formativa terziaria, ITS, promossa dagli Istituti Tecnici Superiori, ci teniamo a presentarle le informazioni riguardanti le attività di orientamento della rete ITS della Regione Toscana, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, e gli openday promossi dalla nostra Fondazione, con la preghiera di diffondere, presso i docenti e le classi, nella maniera che riterrà più opportuna, i calendari di tali eventi, ideati appositamente per informare gli studenti diplomandi e delle quarte.

Allego, alla presente, il calendario dell'evento creato dal “Teatro Educativo”, a favore degli ITS, dal titolo IT'S My Future, contenente le date degli spettacoli e i link tramite i quali interi gruppi classe, o i singoli studenti interessati, potranno iscriversi.
Allego inoltre la locandina della nostra Fondazione contenente il link dal quale è possibile iscriversi agli openday propri della nostra Fondazione.

La nostra Fondazione ITS E.A.T. - Eccellenza Agroalimentare Toscana, promuove percorsi ITS post-diploma, co-finanziati dalla Regione Toscana, a valere sul FSE e dal Ministero dell'Istruzione, nell'ambito del sistema agroalimentare con particolare riferimento alla promozione e posizionamento del prodotto e all'ambito produttivo e di trasformazione agro-alimentare.
Nello specifico, i percorsi in partenza a ottobre p.v e promossi per il biennio 2021-2023, sono:

AGRIFUTURE 4.0 - TECNICO DELL'INNOVAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE E DELLE TRASFORMAZIONI AGROALIMENTARI E AGROINDUSTRIALI
La figura professionale opera nelle filiere di produzione del comparto agrario e di trasformazione agro-industriale, promuovendo l'innovazione di processo e di prodotto, con particolare riferimento alle nuove tecnologie di industria 4.0 e alla coltivazione idroponica.
Sede: Firenze Impruneta

ENOFOOD 4.0 - TECNICO SUPERIORE PER IL MARKETING E L'EXPORT DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI MADE IN ITALY"
La figura in uscita opera per promuovere prodotti del Made in Italy dei quali conosce gli scenari economico-territoriali di provenienza, i processi di produzione e le specifiche caratteristiche tecniche. La sua attività è prevalentemente connessa allo sviluppo dell’export management.
Sede: Grosseto

Allegati progetto:
Icona del PDF enofood-piano-di-studi.pdf, Icona del PDF farmer-4-0-piano-di-studi.pdf, Icona del PDF volantino-teatro-educativo-rete-its-toscana.pdf, Icona del PDF info-itsmyfuture-openday.pdf
Opportunità professionali della Forza Armata ESERCITO ITALIANO
Allegati progetto:
Icona del PDF body.pdf
Concorso Allievi Marescialli AM 2021
Allegati progetto:
Icona del PDF marescialli.pdf
ORIENTAMENTO ALLA PARI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA UNIFI

come Scuola di Giurisprudenza dell’ateneo fiorentino, da quest’anno
abbiamo scelto di puntare per le nostre iniziative di orientamento su
due modalità di azione nelle quali crediamo molto.
La prima è quella dell’orientamento individuale. Da aprile a settembre,
grazie alla disponibilità del personale docente, abbiamo scelto di
garantire a tutti i ragazzi che ne faranno richiesta, un colloquio
individuale (o a piccolissimi gruppi) con un docente della Scuola. Per
richiederlo, sarà sufficiente inviare una richiesta all’indirizzo
orientamentoallapari@giurisprudenza.unifi.it; i nostri tutor prenderanno
in carico la richiesta e metteranno in contatto i ragazzi col relativo
docente.
Per presentare la Scuola di Giurisprudenza alle future matricole,
invece, abbiamo scelto di puntare sull’orientamento tra pari. Sono stati
i nostri stessi studenti ad offrirsi volontari per incontrare i loro
futuri colleghi e raccontare loro che cosa significhi studiare diritto a
Firenze. Il Progetto, che hanno voluto chiamare Brooklyn per evocare
l’idea di un ponte, si sostanzia in una serie di incontri online. Il
primo di questi si terrà – come da locandina allegata – sabato 27 marzo
alle ore 16 e sarà rivolto agli studenti dei Licei scientifici e degli
Istituti tecnici. Qui sotto trovate il link alla riunione che si terrà
sulla piattaforma Webex, quella che utilizziamo abitualmente per la
didattica a distanza:

https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=m04072974458610ffc140...

Numero riunione (codice di accesso): 121 519 3968
Password riunione: ingresso_2021

I ragazzi non dovranno scaricare nessuna applicazione. Sarà sufficiente
cliccare sul link.
Crediamo che l’Università sia anzitutto una comunità (formata da docenti
e discenti) che lavora insieme per raggiungere determinati obiettivi. E
quindi siamo orgogliosi che la nostra comunità si sia mobilitata al
completo per accogliere gli studenti di domani.

Allegati progetto:
Icona del PDF orientallapari-brooklyn-locandina27mar21.pdf
Proposta di orientamento percorsi ITS EAT

La Fondazione EAT promuove percorsi ITS (finanziati dalla Regione
Toscana e dal Ministero dell'Istruzione) nel settore agroalimentare con
particolare riferimento all'ambito di promozione e posizionamento del
prodotto e all'ambito produttivo e di trasformazione agro-alimentare.

In allegato dettaglio delle due figure professionali.

Vorremmo avere la possibilità di coinvolgere gli alunni e i docenti in
incontri conoscitivi, la nostra proposta base consiste in un incontro di
circa un'ora dove si informano i partecipanti della tipologia di
percorso e si sostengono in un processo di orientamento post-diploma.

Gli alunni e le classi interessate potranno poi avere a disposizione,
eventualmente lo riterrete interessante, ulteriori due incontri di
approfondimento, della durata ciascuno di due ore, in cui proporremo una
piccola lezione per far loro conoscere le metodologie ed i contenuti
tipici dei percorsi ITS della Fondazione EAT.

Gli incontri possono essere organizzati in modalità FAD, o qualora
nuovi DPCM lo permettessero, in presenza.

Per ogni eventuale necessità di chiarimento, restiamo a disposizione al
3275603235 (Dott.ssa Carmela Venditto)

Allegati progetto:
Giornate di orientamento tematiche Sant'Anna Pisa

https://www.santannapisa.it/it/giornate-di-orientamento-tematiche

Allegati progetto:
Salone dello studente del Tirreno
Allegati progetto:
Icona del PDF salone-dello-studente-tirreno.pdf
L'esercito e la scuola
Allegati progetto:
Icona del PDF Conferenza l'esercito e la scuola
ALMA ORIENTA eventi orientamento Università di Bologna

https://eventi.unibo.it/giornateorientamento

Allegati progetto:
Fondazione ITS “R. Rossellini” virtual open day

Le date in cui saranno organizzati questi incontri, che presenteranno la nostra offerta formativa, si svolgeranno nel mese di marzo secondo il seguente calendario: 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30. Avranno la durata di 45 minuti ed il primo inizierà alle ore 10, il secondo alle ore 11 e il terzo alle ore 12

E’ possibile prenotarsi scegliendo già da ora giorno ed orario di preferenza rispondendo a questa email ed indicando il nome del referente con un contatto sia email che telefonico. Saranno fornite successivamente al referente stesso tutte le modalità per la partecipazione al nostro “virtual open day”.placement@itsrossellini.it

Allegati progetto:
ALMA ORIENTA eventi orientamento Università di Bologna

anche quest’anno l’Alma Mater è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate del 2 e 3 marzo 2021 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

L'obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti.

Pertanto durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:

seguire le presentazioni "Live" dei Corsi di studio e delle modalità di accesso ai corsi;

visitare gli stand informativi dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;

visitare l'area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti Unibo.

L'iscrizione è obbligatoria per chiunque intenda partecipare e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/ dove si potrà consultare anche il programma della manifestazione.

Allegati progetto:
open day SSML Pisa

Orientamento e open day SSML Pisa https://www.mediazionelinguistica.it/eventi/open-day-ssml-pisa-4-febbrai...

Allegati progetto:
corso di Communication Design

https://www.modartech.com/il-corso-di-communication-design-accreditato-d...

Allegati progetto:
Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano.

Il polo d’Eccellenza “Università della Montagna – UNIMONT”, distaccamento dell’Università degli Studi di Milano con sede a Edolo, organizza delle giornate di orientamento per presentare l’offerta formativa di UNIMONT e in particolare il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano.

Il Corso ha lo scopo di fornire buone conoscenze nei settori agro-forestale e ambientale montano per facilitare processi di innovazione e promozione dello sviluppo sostenibile e delle nuove attività, anche nell’ambito della “green economy”. Tutto ciò attraverso strategie e approcci basati sull’ottimizzazione, valorizzazione e gestione dei prodotti e dei servizi specifici, inclusi quelli eco-sistemici.

Il profilo professionale formato è quello di uno specialista del sistema montano, capace di individuarne le risorse naturali, agro-ambientali, territoriali specifiche al fine di valorizzarle in processi produttivi tradizionali e innovativi, sostenibili e di qualità, in un’ottica multifunzionale.

L’incontro di UNIMONT con il Vostro istituto permetterà agli studenti di scoprire la nostra realtà a 360°: dalla didattica specifica, alla attività di ricerca, ai processi di collaborazione con gli stakeholder. In tale occasione sarà anche possibile simulare una breve lezione universitaria su una tematica di vostro interesse.

In conclusione, ricordiamo che UNIMONT organizza numerose iniziative seminariali, a partecipazione libera anche a distanza, che offrono un’opportunità unica di entrare in contatto con l’”ecosistema dell’innovazione” della montagna. Inoltre, questi seminari sono registrati e resi disponibili on-demand gratuitamente e in qualsiasi momento sul nostro sito Web: www.unimontagna.it/servizi/prodotti-e-servizi-multimediali/

Nel caso foste interessati ad accogliere questa opportunità, vi preghiamo di contattarci al n. 02/50330500 o tramite e-mail all’indirizzo corso.edolo@unimi.it.

Allegati progetto:
Icona del PDF orientamento-2020-2021-locandina.pdf
Progetto Smart Future Academy in collaborazione con le Camere di Commercio territoriali

Si rende noto alle SS.LL. che Smart Future Academy in collaborazione con alcune Camere
di Commercio territoriali propone l’omonimo progetto, ormai alla quarta edizione, con l’obiettivo di
facilitare le attività di orientamento degli studenti delle scuole superiori verso le proprie scelte future,
mettendoli in contatto con personalità dell'imprenditoria, della cultura, dello sport, della scienza e
dell'arte. Il progetto è articolato in Toscana in due incontri on line, gratuiti per gli istituti scolastici
iscritti:
✓ 26.02.2021 in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze
✓ 30.04.2021 in collaborazione con la Camera di Commercio di Grosseto e Livorno
Si evidenzia che per partecipare è necessaria l'iscrizione online dell'istituto sul sito di Smart
Future Academy” https://www.smartfutureacademy.it/iscrizione-istituti-scolastici/. Per maggiori
informazioni e approfondimenti si rimanda al sito www.smartfutureacademy.it.

Allegati progetto:
Mini-corso di Introduzione all'Economia

L'Università di Bologna propone un ciclo di dieci lezioni registrate interamente online che andrà in onda sul canale youtube del dipartimento alla pagina:

https://www.youtube.com/c/DSEUniboDipartimentodiScienzeEconomiche

Alla pagina seguente, trovate invece il link ai titoli delle lezioni con indicato il nome del docente e il calendario dei video in uscita:

https://eventi.unibo.it/seminari-economia/edizione-2021

Ogni lezione tratterà un tema specifico e durerà circa 30 minuti

Allegati progetto:
“Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”,

per supportare le ragazze e i ragazzi e le famiglie nei momenti di scelta per il proseguimento nel percorso di studi, anche quest’anno la Regione Toscana ha lanciato una campagna informativa dedicata all’orientamento “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”, che ha previsto la realizzazione di:
- le pagine web regionali dedicate all’orientamento scolastico e post diploma www.regione.toscana.it/orientamentoscuola
- la brochure "Studiare e Formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te" edizione 2021/2022, scaricabile dalla pagina web dedicata,
- la locandina “Studiare e Formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te" edizione 2021/2022, scaricabile dalla pagina web dedicata.
Si tratta di una iniziativa che si rivolge in particolare alle ragazze e ai ragazzi al termine della scuola secondaria di I grado, in occasione delle iscrizioni per l’a.s. 2021/2022 dal 4 al 25 Gennaio 2021, e della secondaria di II grado, cercando di illustrare e di chiarire tutte le opportunità possibili.
Dopo la scuola media (secondaria di I grado), per proseguire gli studi si può infatti scegliere tra:
a) Licei, Istituti Tecnici e Istituti professionali, all'interno del Sistema di Istruzione Superiore, con percorsi di cinque anni e rilascio di diploma scolastico;
b) Percorsi più brevi mirati al mondo del lavoro, con rilascio di qualifica professionale, all'interno del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) della Regione Toscana.
Dopo la scuola superiore (secondaria di II grado), oltre ad uno dei percorsi tradizionali dell'Università o dell'Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), è possibile scegliere tra i corsi di studio e formazione ad alta specializzazione tecnica e tecnologica coordinati e promossi dalla Regione Toscana:
a) i percorsi biennali o triennali degli Istituti Tecnici Superiori (ITS);
b) i corsi di 800 o 1000 ore dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).
In questo periodo di iscrizioni al prossimo anno scolastico, riteniamo particolarmente importante contribuire a far il circolare il più possibile un’informazione ampia e completa su tutte le possibilità di scelta che si presentano; vi invitiamo quindi a visitare le pagine del sito della Regione Toscana “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te” raggiungibili attraverso il link www.regione.toscana.it/orientamentoscuola a cui aggiungeremo presto ulteriori iniziative e occasioni di comunicazione.

Allegati progetto:
Università di Verona OPEN WEEK 18 gennaio - 12 febbraio 2021

Università di Verona OPEN WEEK 18 gennaio - 12 febbraio 2021

Allegati progetto:
Icona del PDF univr-comunicazione-open-week-2020-21.pdf
Salone dello studente Toscana Emilia Romagna

https://www.salonedellostudente.it/salone-dello-studente-della-toscana-e...

Allegati progetto:
Manifestazione Unife Orienta 2021 Università di Ferrara

19, 20 e 21 gennaio 2021: Manifestazione dedicata all'orientamento universitario "Unife Orienta 2021"
Durante le tre giornate Unife "apre le porte" a studenti di quarta e quinta superiore per scoprire in anteprima i corsi di studio e i servizi offerti per l'anno accademico 2021/22, seguendo le presentazioni dei docenti e dei tutor per avere chiarimenti e informazioni su modalità di accesso ai corsi, struttura didattica, sbocchi professionali, benefici, agevolazioni e altro ancora.
Sarà inoltre possibile effettuare simulazioni delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato e valutare i propri interessi accademici e valori professionali attraverso test attitudinali appositamente creati dai nostri esperti.
Tutta la manifestazione si terrà in modalità on line e per la partecipazione è richiesta l'iscrizione attraverso il seguente form online.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_40v6IBfHm5ecQ06ZKCdgIoHMn3fm...
L'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming è a vostra disposizione per dettagli e per concordare le modalità di partecipazione.
Potete contattarci via mail all'indirizzo orientamento@unife.it o telefonicamente ai numeri 0532-293118 (Marzia), 0532-688114 (Daniela), 0532-293176 (Carlo)

Allegati progetto:
30^ edizione JOB&Orienta Digital Edition – Fiera di Verona, 25-27 novembre 2020 “Orientamento: vaccino per l’occupazione”

È possibile scaricare il programma culturale aggiornato, suddiviso nelle tre giornate di svolgimento, dal sito www.joborienta.info

Allegati progetto:
ISIA design Firenze orientamento on line

ISIA Firenze una presentazione online per illustrare il suo corso triennale in Design: venerdì 11 dicembre, alle ore 15.30. Gli studenti potranno partecipare iscrivendosi tramite il form: > Iscriviti Qualora lo preferiate lo staff dell'Ufficio Orientamento è disponibile ad organizzare una presentazione personalizzata in un'altra data o a partecipare ai momenti dedicati all'orientamento in uscita che avete già programmato. L’ISIA è il primo istituto pubblico in Italia del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel campo del Design. Attivo da oltre 40 anni si occupa di formazione, ricerca e sperimentazione nel campo del design e propone un'offerta formativa di I e II livello: un triennio con indirizzo Design e un biennio specialistico con indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” e “Design della comunicazione e del prodotto digitale”. Il modello ISIA è caratterizzato da un numero limitato di studenti, selezionati con prova d’ammissione e un corpo docente composto da qualificati studiosi e professionisti, che trasmettono le proprie competenze in un percorso formativo multidisciplinare, con frequenza obbligatoria. Alle lezioni curricolari si affiancano conferenze e workshop tenuti da importanti personalità del mondo della cultura e del design, con l'obiettivo di coinvolgere gli studenti nel dibattito sullo sviluppo del design contemporaneo.
 Per maggiori informazioni è possibile contattare la responsabile dell'orientamento, la prof.ssa Silvia Masetti all'indirizzo orientamento@isiadesign.fi.it.

Allegati progetto:
Studiare Lingue o Mediazione Linguistica?

https://www.mediazionelinguistica.it/blog/2020/che-differenze-ci-sono-tr...

Allegati progetto:
ciclo di seminari-webinar dal titolo “Riorganizzare la vita ai tempi della pandemia”, proposti dall’Università di Firenze
Allegati progetto:
Icona del PDF locandina-generale-2.pdf
Fondazione CAMPUS laurea in scienze del turismo

ECAMPUS Laurea in turismo presente al Salone di Orientamento di Verona Job Orienta, in modo virtuale e il 27 novembre dalle ore 11.30 alle ore 12.30 con questo link https://www.joborienta.info/venerdi-27-novembre-2020/Laurea in Turismo https://youtu.be/4TYesdEPI1o https://youtu.be/2QZMIHalgfo https://youtu.be/_Lee_8RReTg https://youtu.be/1oPmJ5PTiW8 https://youtu.be/prls2ETxDIg

Allegati progetto:
Icona del PDF brochure-x-web.pdf
ORIENTA MENTI regione Liguria

https://www.orientamenti.regione.liguria.it/

Allegati progetto:
Open Day IULM 2020/2021

Open Day IULM 2020/2021 https://openday.iulm.it/openday-triennali/ Sabato 21 Novembre 2020 Sabato 6 marzo 2021 Sabato 8 maggio 2021 Mercoledì 7 luglio 2021

Allegati progetto:
Come cambia l'orientamento universitario in tempi di pandemia

Interessante articolo in cui viene pubblicato il lavoro di indagine svolto dal gruppo di lavoro Tortuga

 

https://www.linkiesta.it/2020/06/coronavirus-scuola-universita/

Allegati progetto:
Salone dell'Orientamento 10-11 dicembre 2020

Il Salone dell'Orientamento è giunto alla sua XV edizione in modalità digitale: rinnovato nelle proposte e a portata di click!

Forte del suo radicamento nel cuore del Mediterraneo, il Salone è pronto a navigare in rete con una piattaforma digitale altamente competitiva che accoglierà, per ogni evento, migliaia di persone contemporaneamente.

Partecipare come spettatore alla XV edizione del Salone dell'Orientamento vuol dire approfondire nuovi argomenti, conoscere progetti e iniziative inedite, e soddisfare la propria curiosità attraverso un contatto diretto.

Meeting Room, Dirette Streaming e un'interazione istantanea consentiranno di approfondire varie tematiche attraverso seminari e laboratori.

Il Salone rappresenta un’occasione per raggiungere gli studenti che vogliono formarsi per far crescere il sistema Paese, e per tutti coloro che cercano anche opportunità lavorative e professionali.

Il focus protagonista di questa XV edizione del Salone dell'Orientamento sarà il confronto tra la scuola, la formazione, le professioni e il lavoro.

L'appuntamento è per il 10 e 11 dicembre 2020

Per ulteriori informazioni, scrivici entro il prossimo 5 Novembre

info@salonedellorientamento.it

Ref. Francesca Altomonte 3283982106

Allegati progetto:
Proposte di orientamento Università di Firenze 2021

E' fondamentale cominciare a pensare all'orientamento universitario il prima possibile: vista la situazione di emergenza sanitaria tuttora vigente l'Università di Firenze in accordo con l'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana organizza una serie di eventi tagliati su misura delle differenti scuole e dei diversi indirizzi di studio. Eventi in presenza e a distanza daranno agli studenti la possibilità di conoscere il mondo dell'università e della ricerca.

Allegati progetto:
ORIENTAMENTO IN USCITA

L'orientamento in uscita dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte è coordinato dal prof. Enrico Tomasin. Su questa pagina verranno regolarmente pubblicate le iniziative delle diverse università della zona, le proposte di enti privati e pubblici e quanto possa rivelarsi interessante per favorire la scelta del percorso formativo degli studenti.

Allegati progetto:

Anno scolastico 2019-2020

L'orientamento a misura di scuola 24 novembre ore 15

L'orientamento a misura di scuola 24 novembre ore 15

Allegati progetto:
Icona del PDF new-climbsthenics-calisthenics-climbers1.pdf
VISITA VIRTUALE AI LABORATORI DI ARCHITETTURA

Il Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano organizza una visita virtuale al Laboratorio di Modellistica e al FabLab, laboratori di architettura dedicati alla realizzazione di modelli architettonici ed elementi costruttivi con l'uso di attrezzature professionali.

La visita virtuale (svolta attraverso la piattaforma Teams) è rivolta agli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore interessati ad iscriversi al corso di laurea in Progettazione dell’Architettura presso la Sede di Piacenza del Politecnico di Milano. L’obiettivo è quello di mostrare agli studenti questi nuovi laboratori come importante strumento di supporto alla didattica del corso di laurea.

L'evento online è proposto in due date con differenti orari, per favorire la partecipazione di tutti coloro che sono interessati al tema:

martedì 17 novembre dalle 10.30 alle 11.30
oppure, in alternativa

mercoledì 25 novembre dalle 15.30 alle 16.30
I dettagli e le modalità d'iscrizione (scadenza 16 novembre ore 16.00) sono disponibili nella pagina www.piacenza.polimi.it/dettaglio/visita-virtuale-ai-laboratori-di-archit...

Vi ringraziamo anticipatamente per volerne dare comunicazione agli studenti delle classi V.

Cordialmente

Servizio Orientamento
Polo Territoriale di Piacenza
Politecnico di Milano

Allegati progetto:
Salone OrientaMenti 2020 Virtual

Salone OrientaMenti 2020 Virtual
dal 10 al 12 novembre
Nell'ambito delle iniziative Pearson for Work, parteciperemo alla 25a edizione del Salone OrientaMenti, il primo evento nazionale sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro. Quest'anno il Salone si terrà online dal 10 al 12 novembre 2020, sul tema SAPER CAMBIARE: scopri chi sei, progetta il tuo futuro.

Saremo presenti con tre appuntamenti da seguire in diretta:

PER STUDENTI
• Patentino della robotica: il futuro del lavoro è in classe - un progetto Pearson for Work, con Matteo Bonanno, Gianluca Pellecchia e Paolo Maschietti, il 10 novembre, dalle 16.00 alle 17.00.
• Trovare lavoro con i Social Media – un progetto Pearson for Work, con Simona Toni, il 12 novembre, dalle 16.00 alle 17.00.

PER DOCENTI e GENITORI
• Nel Forum orientamento, futuro, competenze, il 10 novembre, dalle 15.00 alle 17.30, presenteremo Lo Studio predittivo "2030. Il futuro delle competenze", realizzato da Pearson in partnership con EY e Manpower.

Allegati progetto:
Orientamento a distanza Marina militare
Allegati progetto:
Icona del PDF marina.pdf
attività di orientamento on line regione Toscana

attività di orientamento estive (in modalità on line su piattaforma Meet) :

1) Laboratori di orientamento alla scelta consapevole post diploma di 4 ore (proposte in 2 incontri di 2 ore ciascuno), tenuti da un orientatore esperto e un giovane laureato, al termine del percorso di orientamento i beneficiari potranno decidere di accedere ad una o più delle altre proposte formative e di orientamento che seguono:

A) Webinar tematici di 2 ore: organizzati dalle 4 Università Toscane, Firenze, Pisa, Siena e Siena Stranieri, sulle classi di laurea e Diritto allo Studio Universitario, testimonianze e confronti con esperti del mondo del lavoro, delle imprese e delle professioni, incontri con delegati all'orientamento o docenti delle Università,
presentazione di un progetto di ricerca

B) COLLOQUI DI PICCOLO GRUPPO di 1 ora (4-5 utenti): su vari temi riguardanti la scelta post diploma (Università, DSU, Scelta, Motivazione, Lavoro, Soft Skills) tenuti da un orientatore esperto o un giovane laureato

L’iscrizione al progetto è individuale e può essere fatta sul sito: www.orientailtuofuturo.it cliccando su ISCRIZIONE

Allegati progetto:
Icona del PDF rt-studiosicuro-brochure-13.pdf
Settimana Multidisciplinare di Orientamento Universitario - dal 06 al 15 luglio 2020

attività di orientamento LUISS 

https://www.luiss.it/ammissione/orientamento/orientamento-studenti-ultim...

Allegati progetto:
Orientamento università di Lingue di Pisa

Nel volantino allegato le attività di orientamento organizzate dalla facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Pisa

Allegati progetto:
Icona del PDF lingue-e-letterature-straniere-volantino-2020.pdf
Orientamento CdS in Scienze della Formazione Primaria

Venerdì 19 giugno alle ore 16 è organizzato il secondo “Caffé con il Presidente del Corso di Laurea” in Scienze della Formazione Primaria: incontro a distanza (aula Google MEET) che rappresenta un’occasione importante per tutti i ragazzi e le ragazze interessati ad intraprendere il percorso formativo per diventare insegnante di scuola dell’infanzia e primaria.
Si potrà infatti interagire direttamente con il Presidente di Corso di Laurea, ponendo domande o condividendo curiosità. In questo periodo, tra l’altro, sono usciti i D.M. che spiegano le modalità di selezione e quindi si potrà discutere anche di questo importante aspetto, dato il numero programmato nazionale.

Maggiori informazioni sull’evento e i link per partecipare si possono trovare alla pagina del Corso di Laurea: https://formazioneprimaria.cfs.unipi.it/2020/06/13/un-caffe-con-il-presi...

Allegati progetto:
Università di Pisa progetto PENSIAMO INSIEME IL FUTURO

Il progetto prevede iniziative accessibili online di orientamento,
lezioni di accompagnamento alla maturità e tavole rotonde di
approfondimento su tematiche nell’ambito della scienza, della
tecnologia e dell’attualità.

Durante gli appuntamenti i partecipanti potranno interagire con esperti,
docenti universitari e direttori di dipartimento o delle scuole.
Il ricco calendario di eventi è disponibile alla pagina:
http://pensiamoilfuturo.unipi.it/

Si segnala in particolare la sezione 'Piacere,UniPi!' nella quale
verranno presentate le caratteristiche e i contenuti dei Corsi di Laurea
triennali, magistrali e a ciclo unico attivati presso la nostra
Università.
Durante le presentazioni sarà possibile porre direttamente le domande
di interesse ai docenti che risponderanno in diretta.
Trovate il calendario completo degli eventi alla pagina:
http://pensiamoilfuturo.unipi.it/piacere-unipi/

Non è necessaria l’iscrizione ed è possibile rivedere anche le
registrazioni delle presentazioni precedenti.

Allegati progetto:

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »
StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

BANDO KIT SUPPORTI DIDATTICI

kit didattici

PON 19146 del 06/07/2020 – FSE – "Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado" 

Per i libri di testo rivolgervi direttamente alla docente responsabile della banca del libro
Prof.ssa Martina Grasselli m.grasselli@isipertinilucca.edu.it

Per il materiale relativo agli studenti stranieri rivolgersi direttamente alla docente responsabile
Prof.ssa Adele Passarelli a.passarelli@isipertinilucca.edu.it

COMPILA LA RICHIESTA

  • Scuole selezionate
  • Bando formatori
  • Albo formatori e tutor
  • Albo formatori e tutor 2° avviso
  • Sito web

il giorno della memoria 2021 ISI Pertini


Richiedi connesstività

Compila il modulo di richiesta per ricevere dispositivi per la connettività internet

Ricevimento genitori

 

ricevimento on-line
  • Orario ricevimento
  • Prenota un ricevimento

Didattica

  • Libri di testo
  • Lavori Estivi
  • Progettazione disciplinare

Sicurezza

Sicurezza

  • Protocolli e Informative
  • COVID-19

Privacy

Organizzazione

  • Documenti utili
  • Regolamenti interni

Servizi

  • Calendario eventi
  • Quaderno Studente
  • Registro Famiglia
  • Registro Docente
  • MAD
  • Pertini Sites
  • Modulistica

Esame di Stato

  • Normativa
  • Comunicazioni
  • Documenti 15 mag. 2020

OrientaMedie

​


QR code scuola in chiaro

SCUOLA IN CHIARO

 

  • ISCRIZIONI classe prima
  • Iscriviti ai meeting informativi
  • Open day virtuali
  • Orientamento in ingresso
  • Orientamento in uscita

Didattica Digitale Integrata

 

REGOLAMENTO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Snodo Formazione PNSD

​

Apprendistato

Scuola Polo AE

 

Sito Animatore Digitale

Sito Contenuti Digitali

Pertini blogs

  • BLOG di Istituto
  • Il Pertini non si ferma!
  • Io resto a casa
  • Distanti oggi riuniti domani

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto

Info e Contatti

Sede Centrale

  • Viale Cavour, 267 - 55100 - Lucca - ITALIA
  • Tel. 0583492318
  • Fax. 0583471574
  • E-mail: luis01200p@istruzione.it
    PEC: luis01200p@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 92019850467
    Codice univoco: UF19XA

Succursale Nottolini

  • Viale Barsanti e Matteucci - 55100 - Lucca - ITALIA
  • Tel. 0583582966
    Fax: 0583419064

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali

Utilità

  • Visite e dati statistici
  • Dichiarazione di accessibilità AgID
 
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS ver.7.69 del 18/12/2019 agg.31/03/2020