Si comunica che anche da lunedì 10 maggio saremo ancora in presenzaal 70% come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana.
Al link seguente trovate l’orario delle classi e dei docenti:
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Circolari e news indirizzate agli studenti
Si comunica che anche da lunedì 10 maggio saremo ancora in presenzaal 70% come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana.
Al link seguente trovate l’orario delle classi e dei docenti:
INCONTRO CON MICHELE CERAVOLO, PADRE DI FILIPPO VITTIMA INNOCENTE DELLA NDRANGHETA
Oggi, 04/05/2021 in occasione del compleanno di Filippo, l'ISI Pertini è orgoglioso di ospitare in collegamento da Vibo Valentia, grazie all'intervento del Presidio di Lucca di LIbera, il padre di Filippo Ceravolo ucciso per errore in un agguato di ‘ndrangheta il 25 ottobre 2012.
Si comunicano alcune variazioni relative agli orari dei consigli di classe del mese di maggio.
Si comunica che da lunedì 3 maggio saremo ancora in presenzaal 70% come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana.
Al link seguente trovate l’orario delle classi e dei docenti:
Il Giorno della Liberazione non è un giorno, è la storia di mesi di impegno dei tanti che hanno lottato per la libertà dal nazifascismo permettendo poi la nascita della Repubblica e l'affermazione con la democrazia, di valori condivisi ancora oggi fondamentali per guardare al futuro.
Si informa che martedì 3 maggio avranno inizio i consigli di classe come da calendario degli impegni annuali pubblicato sul sito.
Domani giovedì 29 aprile 2021 si terrà dalle 09.00 alle 10.30 l'incontro in meet dal titolo "Perchè il 25 aprile?" Il programma:
- Saluti iniziali e breve pensiero al partigiano Fortunato Menichetti che negli anni passati è venuto diverse volte a scuola nostra. Interviene il figlio, Franco Menichetti
- intervento di Stefano Bucciarelli dell'ISREC di Lucca su cosa è il 25 aprile e cosa è stata la Resistenza;
Ripetersi non è mai facile...tutta la comunità scolastica dell'ISI Pertini è davvero felice di festeggiare per il secondo anno consecutivo la vittoria della fase provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale.
Si comunica che da lunedì 26 aprile saremo in ZONA GIALLA e come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana e le classi in presenza al 70%.
Al link seguente trovate l’orario delle classi e dei docenti:
Dopo aver superato la fase preselettiva si informa che venerdì 23 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il nostro Istituto parteciperà alla finale provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale. L'evento si svolgerà in modalità a distanza e la scuola verrà rappresentata dalla classe 4B professionale.
Si comunica che il convegno tenuto martedì 20 Aprile 2021 ore 17:00 dal prof. Stefano Zamagni Economista e professore presso l'Università di Bologna e Presidente Pontificia Accademia delle Scienze Sociali dal titolo 'Domani, quale cittadino? Nuove direzioni educative da intraprendere nella società post-pandemia' sarà visibile anche in diretta facebook sulla pagina dell'ISI Pertini all'indirizzo https://www.facebook.com/isipertinilucca.edu.it
L' ISI “S.Pertini” rappresenterà la città di Lucca nel progetto GEO DANTE, legato al più ampio progetto che prende il nome di Futura Dante e che coinvolge le scuole del PNSD.
Si comunica che da lunedì 19 aprile saremo ANCORA IN ZONA ARANCIONE come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana.
Al link seguente trovate l’orario delle classi e dei docenti:
Si informa che nella settimana da lunedì 14 dicembre a venerdì 18 dicembre si svolgeranno i colloqui generali scuola-famiglia, on-line in modalità Meet.
Ciascun docente ha proposto una disponibilità di 3 ore pomeridiane nella fascia oraria 15-19 consultabile al link
Si comunica che da lunedì 12 aprile saremo in zona arancione e pertanto ritorneremo ad una frequenza al 50% e pertanto siamo ritornati all’orario definitivo con la presenza di tre giorni una settimana e gli altri due nella settimana successiva come da richiesta della maggior parte degli studenti.
Al link seguente trovate l’orario delle classi e dei docenti:
Si comunica che da mercoledì 7 aprile saremo ancora in zona rossa e pertanto potranno venire a scuola gli studenti fragili che lo desiderano e, per i laboratori, solo gli studenti del corso grafico, benessere e WCM (prime seconde e terze). Tutti gli altri seguiranno in DAD compreso il corso serale.
Si comunica che da lunedì 29 marzo saremo zona rossa e pertanto visto che alle vacanze di Pasqua mancano solo tre giorni, non cambieremo orario per i laboratori e le classi saranno tutte in DAD con l’orario della scorsa settimana. Potranno frequentare volontariamente solo i ragazzi fragili e con bisogni educativi speciali.
I tamponi sono sospesi quindi lunedì non dovrà venire nessuno appositamente per lo screening.
Si comunica aggiornamento orario in vigore da lunedì 22 marzo continuerà la frequenza al 50% come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana.
L’orario ha subito variazioni come da richiesta della maggior parte degli studenti e siamo ritornati all’orario definitivo con la presenza di tre giorni una settimana e gli altri due nella settimana successiva.
Prende il via domani, martedì 16 marzo, DIDACTA 2021 l'evento di assoluta importanza con formazione, webinar, workshop, meeting ed aggiornamenti sul mondo della scuola. Didacta è l'evento nazionale più atteso in cui docenti, educatori ed esperti del settore hanno la possibilità di confrontarsi e condividere idee sul futuro della scuola.
Si comunica aggiornamento orario in vigore da lunedì 15 marzo continuerà la frequenza al 50% come da disposizioni del Governo e della Regione Toscana.
Saranno in presenza le terze benessere che rientrano dallo stage e la 4AITT che deve lavorare al progetto FuturaDante.
Al link seguente trovate l’orario delle classi con evidenziati in giallo i giorni in presenza che sono variati rispetto alla settimana scorsa.
Non ci sono comunicazioni