Ecco l'orario del corso SERALE definitivo dal 12 ottobre 2020!!
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Circolari e news indirizzate agli studenti
Ecco l'orario del corso SERALE definitivo dal 12 ottobre 2020!!
Istruzioni operative e moduli per la riammissione a scuola per patologie NON-COVID.
A seguire, in allegato, la circolare informativa e i moduli per studenti minorenni e maggiorenni.
Si allega il nuovo orario docenti con l'aggiunta di alcuni neo arrivati e delle ore a disposizione che ciascuno dovrà svolgere.
Si comunica l'orario per classi e docenti in vigore da domani Lunedì 5 ottobre 2020. Si invitano, come già comunicato nella Circolare interna n. 15, tutti i docenti , studenti e genitori a prenderne visione rispettando gli orari di ingresso indicati.
L'ISI Sandro Pertini di Lucca è stato individuata quale scuola Polo Nazionale (focal point) per la didattica digitale integrata, sulla base della selezione operata ai sensi dell’Avviso pubblico prot. n. 19551 dell’8 luglio 2020 , al fine di supportare le scuole, che presentino particolari situazioni di emergenza, nella fornitura e nell’acquisto delle dotazioni e degli strumenti digitali nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale.
Per restare aggiornati sugli esiti dei tamponi seguire le comunicazione della ASL al seguente link https://www.uslnordovest.toscana.it/notizie/5808-azienda-usl-toscana-nord-ovest-il-punto-sugli-ultimi-casi-di-positivita-al-covid-accertati-nelle-scuole
Cari studenti,
sabato scorso siamo stati avvisati dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Nord Ovest che uno studente della nostra scuola è risultato positivo al tampone per il Covid. Immediatamente sono stati attivati tutti i protocolli previsti e la classe interessata è stata messa in quarantena come i professori entrati in contatto con essa.
Ecco l'orario provvisorio che resterà in vigore anche per la prossima e più in generale fino a diversa comunicazione.
E' stato caricato anche l'orario dei docenti con le disposizioni, valido fino a diversa comunicazione.
E' stato aggiornato l'orario dei docenti con le disposizioni e quelle delle classi a seguito delle nomine dei docenti a tempo determinato.
Si informano genitori e alunni che la distribuzione dei testi relativi all'Anno Scolastico 2020-2021 per TUTTI GLI INDIRIZZI DI STUDIO avverrà secondo il seguente calendario:
TUTTI I GIORNI (dal LUN al VEN) dalle ore 11.30 alle ore 14.30
Questo il video saluto del Dirigente Scolastico dell'ISI Pertini di Lucca Prof.ssa Daniela Venturi a tutti gli studenti che da domani 14 settembre torneranno ad animare le classi del nostro istituto con la raccomandazione di seguire e far seguire tutte le regole che ci permetteranno di continuare a 'vederci' in presenza.
Chiediamo per questo anche la collaborazione di tutti i genitori per dare un esempio di convivenza civile a tutta la comunità lucchese.
In questa news compariranno in questi giorni prima dell'inizio di scuola tutte le informazioni necessarie per l'accesso agli Istituti (centrale e succursale).
Veranno fornite informazioni riguardo gli orari di accesso e soprattuto quali accessi gli studenti dovranno utilizzare per entrare e uscire ogni giorno da scuola. In centrale ci saranno 4 accessi e in succursale 3 accessi.
Con la presente circolare, si forniscono alcune indicazioni, relativamente alle operazioni di avvio del nuovo anno scolastico. In relazione alla particolare situazione che stiamo vivendo, si comprende la naturale aspettativa di tutti di avere quanto prima indicazioni chiare su quali siano le modalità di ripresa delle attività. L’Istituto, sulla base delle indicazioni degli Organi competenti, ha provveduto a suo tempo ad effettuare una ricognizione degli spazi a disposizione, nell’ottica del rispetto dei parametri di distanziamento, per definire il fabbisogno stimato di locali, di arredi e di organico aggiuntivi per la ripresa in sicurezza delle attività [...]
Il gruppo di lavoro dell’ISI Pertini creato, per organizzare il piano di rientro, si sta impegnando a 360° per garantire l’avvio dell’attività didattica in sicurezza in applicazione con tutte le direttive nazionali e regionali.
I temi che si stanno sviluppando sono:
L’ISI Sandro Pertini in questa settimana è stato il protagonista nella presentazione che il MIUR ha dedicato alle scuole più innovative sia a livello tecnologico che metodologico.
L'ISI Sandro Pertini insieme alla RSPP dell'Istituto ed al gruppo di lavoro per il rientro a scuola ha elaborato le procedure di accesso ed i regolamenti previsti per un sicuro rientro.
Si allegano pertanto MAPPE INGRESSI relativi alle due sedi (centrale e succursale Nottolini) e per ogni ingresso evidenziato da un colore ed una scala il percorso che ogni studente dovrà seguire per arrivare alla propria classe.
Si informano genitori e alunni che, in questo Anno Scolastico 2020-2021, la Banca del Libro dell'Istituto sarà gestita dalla Prof.ssa Martina Grasselli.
A partire dal giorno VENERDÌ 11 SETTEMBRE avrà inizio la distribuzione dei testi relativi all'Anno Scolastico 2020-2021 secondo il seguente orario:
9.00-11.00:
CLASSI 1A ITT - 1B ITT - 1A TGC - 1B TGC - 1A WCM - 1B WCM
Ecco i due modelli relativi alla dichiarazione di impegno per l'accesso a scuola dello studente maggiorenne o minorenne.
Il modello dovrà essere compilato, fimato e dovrà essere accompagnato dalla copia del documento di indetità in corso di validità o del genitore che firma o dello studente se maggiorenne.
Ecco il calendario dei corsi del Piano di Apprendimento Individualizzato (PAI) che si svolgeranno a settembre nella sede centrale!
Esami Integrativi 2020 si svolgeranno dal 26 agosto al 28 agosto 2020. Gli scrutini si terrano il 28 agosto 2020.
La tassa da versare è di euro 12,09 sul CC postale n. 1016 intestato ad "Agenzia delle Entrate di Pescara". Riempire il modulo allegato (è editabile) e spedirlo a "segreteria@isipertinilucca.edu.it".
Il Pertini non si ferma, stiamo lavorando per garantire a tutti un rientro a scuola in completa sicurezza.
A tal proposito un gruppo di docenti e personale ATA sta elaborando un piano dettagliato che, oltre a permettere l'accesso alle nostre due sedi, sta mettendo a punto procedure, orari e regolamenti che disciplineranno il tutto secondo le linee guida dettate dal Ministero e dal CTS.
Non ci sono comunicazioni