Progetto ForSteam - Formazione docenti STEAM
In coerenza con l’Azione #25 del Piano nazionale per la scuola digitale, con il presente avviso pubblico si intende individuare, a seguito dell’acquisizione di proposte progettuali, istituzioni scolastiche di riferimento per la realizzazione di attività formative sull’insegnamento delle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) con l’utilizzo delle tecnologie digitali. I nuovi modelli di insegnamento delle STEAM richiedono lo sviluppo professionale e lo scambio di pratiche tra pari da parte dei docenti, due fattori chiave per il successo dell’implementazione di curricoli efficaci. È necessario, pertanto, che i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, dell’educazione degli adulti possano potenziare le competenze di insegnamento delle STEAM in una dimensione di costante evoluzione, rafforzando la capacità di utilizzo degli strumenti tecnologici anche di tipo avanzato, che consentono
di poter dare maggiore efficacia ai processi di apprendimento delle STEAM nei settori, ad esempio, della programmazione e del pensiero computazionale, della robotica educativa, dell’intelligenza artificiale, della modellazione e stampa 3D, della realtà aumentata per l’osservazione e l’esplorazione scientifica, della creatività e dell’arte digitale.
Il programma formativo prevederà per i docenti della Regione (20 a corso) un modello misto con 3 giorni di formazione in presenza per un totale di 20 ore e altre 20 ore on line. Le lezioni in presenza verranno svolte in laboratori STEAM e registrate tramite una videocamera a 360° per renderle disponibili su una piattaforma elearning Moodle che permetterà anche a docenti di fuori regione (20 a corso) di fruire delle lezioni in modalità a distanza o autonoma. Al termine della formazione in presenza, per i docenti della regione e a distanza per quelli di fuori regione, i formatori assegneranno come compito per ulteriori 16 ore la progettazione e sperimentazione in classe di un’unità didattica di apprendimento (UDA) STEAM e la creazione della relativa guida o tutorial da presentare ai formatori e ai colleghi in ulteriori 4 ore sincrone on line.
Durante questa fase tutti i docenti potranno collaborare tra loro tramite una piattaforma e-learning moodle dove caricheranno anche i compiti assegnati e i migliori di essi, validati dai formatori e dai tutor, saranno messi a disposizione di tutte le scuole a livello nazionale e presentati in un manifestazione finale con diretta Youtube.
Il sito web del progretto https://forsteam.isipertinilucca.edu.it/
Pubblicato il 13-04-2025