Salone dello Studente di Firenze 05-06 novembre 2025
Si informa che dal 5 al 6 Novembre 2025, presso Stazione Leopolda in orario 9:00 - 13:30 si svolgerà il Salone dello Studente di Firenze dove potrai partecipare a workshop, laboratori e attività :
- giochi interattivi ed escape room sull'educazione finanziaria con AIEF
- colloqui individuali con counselor di ASPIC
- sviluppo delle competenze e dei talenti con OSM Edu
- test attitudinali
- Test a cura di Dispenso
Due giorni interamente dedicati all’orientamento post diploma con la presentazione dei corsi di università, accademie, ITS e scuole di alti studi. Formazione e lavoro. Studio e opportunità professionali. Torna a Firenze, il 6 e 7 novembre, il Salone dello Studente di Campus (9.00-13.30, Stazione Leopolda, viale Fratelli Rosselli 5, ingresso gratuito, previa iscrizione sul sito www.salonedellostudente.it).
La Toscana si conferma terra universitaria d’attrazione: sono più di 20mila, secondo i dati forniti da Dsu Toscana, l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario, le domande per borse di studio e alloggi per il 2024-25, di cui il 25% di studenti stranieri. Un dato ribadito dai dati elaborati dall’Irpet (Istituto regionale programmazione economica per la Toscana): la regione che vanta il maggior numero di universitari nordamericani è proprio la Toscana, guidata da Firenze, che nel 2023-24 ha accolto 18mila studenti dagli Stati Uniti.
Il Salone di Campus, organizzato con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e di Città Metropolitana di Firenze, e con il sostegno di USR Toscana, ospiterà circa 18mila studenti da Firenze e da tutta la regione. All’inaugurazione sarà presente Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università degli Studi di Firenze, ateneo protagonista di cinque incontri di presentazione delle proprie offerte formative. Molto importante la presenza delle università del territorio: oltre al già citato ateneo fiorentino, saranno presenti anche gli altri tre atenei toscani: l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Siena e l’Università per Stranieri di Siena. Presenti anche tutti e nove gli ITS Academy di Regione Toscana con la loro molteplicità di settori di studio e lavoro. Gli studenti potranno toccare con mano la realtà lavorative di grandi aziende, come Lidl, o le opportunità professionali offerte dall’Esercito Italiano, le carriere dell’arte e del design o le professioni social e green. Si parlerà dei test di ammissione alla facoltà di Medicina e chirurgia e di cosa accadrà nel 2025.
Decidere se frequentare i corsi di un ateneo o di una scuola di alta formazione, dare credito al proprio talento e iscriversi a un’accademia artistica o specializzarsi in un settore lavorativo seguendo i corsi di un ITS Academy. O ancora intraprendere un’esperienza all’estero. Tante le strade possibili da imboccare e alla Leopolda di Firenze, metaforica cittadella dell’orientamento, sarà più semplice individuare la propria. Grazie a incontri con gli esperti delle varie realtà formative, alle presentazioni dei corsi, ai suggerimenti degli psicologi specializzati in orientamento, agli incontri dedicati al lavoro.
In allegato programma evento
Pubblicato il 30-06-2025