imagealt

Corsi in attivazione

Elenco dei percorsi formativi attivi ed in attivazione relativo al Polo Formativo ISI Pertini di Lucca avviso prot. 152374 del 28/10/2024 poli formativi 2024-2026 realizzano  percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e di promozione della didattica digitale integrata, erogati con modalità e strumenti innovativi in favore del personale scolastico. 
La finalità è promuovere l’adozione di curricoli in materia di competenze digitali in tutte le scuole, nonché diffondere le azioni del PNRR e della didattica digitale integrata nelle scuole.

ID FUTURA TITOLO Tipo
Intelligenza artificiale e scuola: un viaggio collaborativo dalla ricerca alla sperimentazione, con docenti e studenti protagonisti Laboratori sul campo
Laboratori sul campo
Learning Lab 4.0: ambienti educativi innovativi per una didattica STEAM con l'IA Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
IA generativa come strumento trasversale: progettare attività didattiche etiche e innovative Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
GenAI e i libri di testo: come cambia la didattica ai tempi dell'IA Percorsi intensivi residenziali: Masterclass e summer school di alto livello
Creare personaggi e mondi con l'IA generativa: tra etica, creatività e storytelling Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
426126 L’intelligenza artificiale va a scuola: dalle Linee guida MIM al Piano Progettuale per l’inserimento della IA nell’istituzione scolastica Laboratori sul campo
426115 Comprendere l’intelligenza artificiale e utilizzarla a scuola: dalle Linee guida MIM al Piano Progettuale per l’inserimento della IA nell’istituzione scolastica a livello didattico Laboratori sul campo
Progettare, creare e valutare contenuti didattici digitali ed inclusivi con supporto della AI Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Segreterie digitali: efficienza e sicurezza nell’era post-cartacea Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Organizzazione didattica e documentale con App Script Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Graphic novel e cittadinanza digitale: educare alla sicurezza online con il linguaggio del fumetto Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Privacy e Cybersecurity nel contesto scuola nel settore education Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Tecnologie digitali inclusive nell'era dell'Intelligenza Artificiale Laboratori sul campo
STEAM Laboratori sul campo
Dal problem solving al serious game per un apprendimento STEM Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare Laboratori sul campo
Dal supporto didattico all’organizzazione quotidiana in infanzia e primaria con ausulio della IA Laboratori sul campo
Progettare soluzioni digitali didattiche in ottica STEM con il Design Thinking Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Utilizzo della piattaforma digitale di istituto per l'organizzazione e l'implementazione della didattica innovativa Laboratori sul campo
Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Didattiche innovative verso il Changemaking e la transforming education nel tempo dell'IA Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Linee Guida MIM e AI Act, dal quadro normativo alla pratica didattica: l'intelligenza artificiale per la scuola di domani Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Changemaking e la transforming education: framework pedagogico per pratiche didattiche innovative Laboratori sul campo
Organizzare l'apprendimento trasformativo nel tempo dell'IA Percorsi intensivi residenziali: Masterclass e summer school di alto livello
Coding e creatività: strumenti base per tutte le discipline Laboratori sul campo
Dal codice all'idea: percorso di pensiero computazionale e creatività digitale Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
426116 Innovazione didattica e inclusione: il digitale al servizio della partecipazione Laboratori sul campo
Digital marketing e content creation Laboratori sul campo
Professioni digitali del futuro: competenze specialistiche tra IA e nuove tecnologie per il Changemaking e transforming education Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
New Media journalism: Fact checking con AI per la cittadinanza digitale Laboratori sul campo
New Media journalism: Fact checking con AI per la cittadinanza digitale Webinar sincroni: corsi online da 20 ore
Spazi educativi inclusivi tra analogico e digitale Mooc Basic
IAA Intelligenza Artificiale e Archeologia per apprendere la storia in outdoor Mooc Basic
Pensare in scena – IA, steAm e pratiche teatrali per la trasformazione educativa Mooc Avanzato
Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare con supporto AI Mooc Basic
Utilizzare la IA per creare contenuti didattici digitali innovativi Mooc Basic
Creare lezioni e prove di valutazione con strumenti AI Mooc Basic
IA per la personalizzazione degli apprendimenti Mooc Basic
Usare piattaforme e strumenti di AI per una didattica personalizzata e coinvolgente Mooc Basic
Intelligenza Artificiale: la dimensione etica interroga la didattica. Human in the loop? Mooc Basic
Intelligenza artificiale e la sfida dell’educazione alla pace nel percorso di educazione civica Mooc Avanzato
Mooc Basic
Mooc Basic
AI Act e le regole europee: la normativa come percorso di benessere digitale Mooc Basic
Titolo mancante Mooc Basic
IA nell'insegnamento/apprendimento della filosofia Mooc Avanzato
Educare con l’IA: oltre il bias, verso il pensiero autonomo e critico Mooc Avanzato
Argomentare con la IA: strumenti digitali per il debate scolastico Mooc Avanzato
Progettare curriculi innovativi con la IA Mooc Avanzato
Mani sul futuro: costruire scenari civici con l’IA e l’educazione trasformativa Mooc Avanzato
Svelare l’invisibile: transforming education e AI per far emergere merito e talenti Mooc Basic
Codice a blocchi e IA per stimolare la creatività Mooc Basic
Coding e creatività: strumenti base per tutte le discipline Mooc Basic
L'IA per l'inclusione: stili, metodi, strumenti Mooc Basic
Metodologie, tecnologie educative, strumenti digitali e IA per un orientamento innovativo Mooc Avanzato
Digital marketing educativo e storytelling multimediale Mooc Basic
New media journalism – Toolkit & fact-checking per la cittadinanza digitale con l’IA Mooc Basic
Mooc Basic

Pubblicato il 16-10-2025