imagealt

ID 411302 - Intelligenza artificiale e scuola: un viaggio collaborativo dalla ricerca alla sperimentazione, con docenti e studenti protagonisti

FUTURA

Il percorso di ricerca azione prende avvio una ricerca svolta nell’anno 2025 su tutti gli studenti di due scuole superiori italiane avente  “Giovani e IA” elaborata e partire da una ricerca condotta dall’ONU nel 2022. 

Il programma di formazione è progettato per:

  • analizzare e comprendere il vissuto dei giovani nei confronti dell’intelligenza artificiale sia in generale che a livello educativo/formativo

  • avviare consapevoli percorsi educativi su IA come ambiente di apprendimento

  • favorire la sperimentazione e l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nei processi formativi

  • preparare gli insegnanti a integrare in modo efficace i principi delle STEAM e dell’IA in  approcci didattici innovativi

Id percorso futura : 411302

Programma

Attività residenziale in presenza + diretta sincrona 5/09/2025 ore 8.30 - 13.30 - Lucca   (5 ore) - Giovani e AI: analisi delle ricerche effettuate e proposte di lavoro - Indicazioni sulle modalità di realizzazione del project work da realizzare a gruppi 

Attività di project work - percorso di sperimentazione e ricerca con classi e studenti - 7 ore

I docenti lavorano in gruppi sia disciplinari che per consigli di classe.

- n. 2 webinar sincroni di accompagnamento tutoraggio e supporto ai docenti di 2 ore in date da definire con i partecipanti

- Incontro di restituzione e valutazione  finale in presenza- ore 14.30 - 16.30  (data da definire)

Formatori: Aluisi Tosolini e Andrea Guastini

Pubblicato il 29-08-2025