imagealt

ID - Pensare in scena – IA, steAm e pratiche teatrali per la trasformazione educativa

Descrizione

Il MOOC “Pensare in scena” nasce dalla consapevolezza che l’apprendimento non coinvolge solo la mente, ma anche il corpo. Nella scuola di oggi, spesso, l’attenzione si concentra sui contenuti da trasmettere, rischiando di trascurare l’importanza del movimento, della voce, delle emozioni e dell’interazione. Eppure gli studenti imparano pienamente quando possono esprimersi con tutte le loro dimensioni: cognitive, relazionali ed espressive. Questo percorso invita i docenti a riconoscere la dimensione corporea come risorsa educativa, integrandola con le possibilità offerte dall’intelligenza artificiale generativa. Attraverso la scrittura aumentata, la progettazione scenica e l’ascolto empatico, il corso propone esperienze immersive e strumenti pratici per attivare un apprendimento più profondo, relazionale e partecipato.

L’intelligenza artificiale diventa compagna di viaggio nel dare voce, forma e significato ai vissuti scolastici, generando copioni, ambientazioni, costumi, colonne sonore, e stimolando una riflessione critica sui ruoli, i conflitti e le possibilità del cambiamento educativo.

Il corso promuove una pedagogia generativa in cui il corpo è strumento di pensiero, relazione e trasformazione. Ogni docente è invitato a mettersi in gioco, a progettare attività replicabili, a immaginare una scuola dove la presenza viva degli studenti è il punto di partenza per ogni percorso di senso.

Pensare in scena – IA, steAm e pratiche teatrali p

Pubblicato il 27-10-2025