ID - Intelligenza artificiale generativa per una rigenerazione didattico-educativa intelligente
Descrizione
Il MOOC offre a dirigenti scolastici e docenti della primaria, secondaria di I e II grado un percorso avanzato per guidare la rigenerazione didattico-educativa con l’intelligenza artificiale generativa. Al centro c’è una scuola “intelligente” che apprende da sé: capace di leggere i propri dati, progettare interventi mirati, prototipare e valutarne l’impatto in modo trasparente. Il corso integra leadership pedagogica, design dei processi e strumenti generativi (testo, immagini, dati) per creare ecosistemi di apprendimento flessibili e inclusivi.
I partecipanti impareranno a usare l’IA come alleata strategica: per esplorare scenari, generare alternative, orchestrare pratiche collaborative, snellire adempimenti e liberare tempo per la relazione educativa. Saranno proposte routine replicabili (prompt, checklist, canvas decisionali, protocolli di feedback) a sostegno di innovazione ed equità. Le attività – individuali e di team – uniscono immaginazione civica, progettazione didattica e governance scolastica, traducendo le idee in politiche interne, curricoli modulari e strumenti di monitoraggio.
Con laboratori e casi d’uso reali, i corsisti sperimenteranno come l’IA generativa rafforzi agency, creatività e pensiero critico, salvaguardando etica, privacy e trasparenza. Il percorso offre criteri per valutare strumenti, definire policy d’istituto e avviare riforme sostenibili perché ogni scuola diventi un cantiere di innovazione capace di rispondere alle sfide del presente e progettare domani.

Pubblicato il 28-10-2025

