imagealt

ID - L'IA per l'inclusione: stili, metodi, strumenti

Descrizione

Il MOOC “L’IA PER L’INCLUSIONE: STILI, METODI, STRUMENTI” guida i docenti alla scoperta delle potenzialità dell’IA generativa come alleata nei percorsi educativi personalizzati. Attraverso 7 lezioni interattive (15 ore totali), i partecipanti esploreranno il funzionamento della mente che apprende, con un focus sulle principali neurodivergenze, e apprenderanno come progettare attività didattiche inclusive e stimolanti. Il corso offre strumenti pratici per usare l’IA nella creazione di materiali differenziati, nella personalizzazione degli apprendimenti, nella progettazione di percorsi STEAM e nella valutazione autentica.

 Obiettivi: 

  • comprendere i processi cognitivi e le neurodivergenze; 

  • progettare lezioni inclusive; 

  • usare l’IA per una didattica personalizzata; 

  • guidare gli studenti a un uso consapevole dell’IA; 

  • strutturare percorsi STEAM efficaci;

  • promuovere valutazioni formative che sviluppino la metacognizione.

L'IA per l'inclusione: stili, metodi, strumenti

Pubblicato il 28-10-2025