ID 426274 - Didattica STEAM: verso nuovi paradgimi metodolgici
Descrizione
Il corso base STEAM che proponiamo nasce dall’idea che la motivazione degli studenti si accende quando la conoscenza prende forma tra le mani, quando si sperimenta e si sbaglia in modo sicuro, quando le discipline dialogano tra loro per risolvere problemi riconoscibili.
Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica non sono presentate come “isole” separate, ma come un arcipelago connesso da ponti operativi: piccoli progetti, sfide a vincoli, prototipi rapidi, visualizzazioni creativi di dati. Per questo il percorso privilegia attività hands-on e strumenti ludico-creativi: simulazioni che si possono manipolare che rendono comunicabile l’idea,(es. micro-giochi per spiegare concetti fisici o matematici). L’obiettivo concreto è accompagnare i docenti a progettare micro-unità STEAM motivate, a basso costo e subito spendibili in classe, senza dover rivoluzionare l’intero curricolo: blocchi da 60–90 minuti con materiali minimi, device comuni (o in alternativa versioni low-tech), e una struttura di lavoro chiara che consenta di partire domani, non “un giorno”.

Pubblicato il 27-10-2025

