imagealt

ID 426207 - Graphic novel e cittadinanza digitale: educare alla sicurezza online con il linguaggio del fumetto

Data di inizio

7/11/2025

Data di conclusione

28/11/2025


Descrizione

Il webinar "Graphic novel e cittadinanza digitale: educare alla sicurezza online con il linguaggio del fumetto" offre ai docenti della scuola secondaria un approccio innovativo per affrontare le sfide della cittadinanza digitale attraverso il potente linguaggio visivo del fumetto.
Il corso esplora come la graphic novel possa diventare uno strumento didattico efficace per sensibilizzare gli studenti sui rischi e le opportunità del mondo digitale. Attraverso il fumetto, i docenti impareranno a trattare tematiche complesse come cyberbullismo, privacy online, fake news, dipendenza da schermi e identità digitale in modo coinvolgente e accessibile agli adolescenti. Il percorso formativo si articola in moduli che combinano teoria e pratica: dalla comprensione del linguaggio della graphic novel alle strategie per integrarlo nella didattica quotidiana. I partecipanti scopriranno come creare attività laboratoriali che stimolino la riflessione critica degli studenti, utilizzando sia graphic novel esistenti sia la creazione di storie originali. Il corso fornisce strumenti concreti per progettare unità didattiche interdisciplinari che collegano educazione civica digitale, italiano, arte e tecnologia. Particolare attenzione viene dedicata alle
metodologie attive che valorizzano la creatività degli studenti e il loro protagonismo nel processo di apprendimento.

Al termine del percorso, i docenti avranno acquisito competenze per utilizzare la graphic novel come mediatore culturale capace di promuovere comportamenti responsabili online e sviluppare il pensiero critico necessario per navigare consapevolmente negli ambienti digitali.

Graphic novel e cittadinanza digitale: educare all

Pubblicato il 25-10-2025