imagealt

Corsi di Formazione MOOC in attivazione

Elenco dei percorsi formativi attivi ed in attivazione relativo al Polo Formativo ISI Pertini di Lucca avviso prot. 152374 del 28/10/2024 poli formativi 2024-2026 realizzano  percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e di promozione della didattica digitale integrata, erogati con modalità e strumenti innovativi in favore del personale scolastico. 
La finalità è promuovere l’adozione di curricoli in materia di competenze digitali in tutte le scuole, nonché diffondere le azioni del PNRR e della didattica digitale integrata nelle scuole.

TITOLO ENTE Formatore
Spazi educativi inclusivi tra analogico e digitale PERTINI Riccardo Niccolai
IAA Intelligenza Artificiale e Archeologia per apprendere la storia in outdoor CASCO Mariarosa Lommi, Daniele Khalousi
Pensare in scena – IA, steAm e pratiche teatrali per la trasformazione educativa ASHOKA Mariarosa Lommi
Creatività digitale. Creare, condividere, ispirare con supporto AI PERTINI Del Carlo David
Utilizzare la IA per creare contenuti didattici digitali innovativi CASCO Aluisi Tosolini, Ivano Stella, Daniele Khalousi, Stefano Manici
Creare lezioni e prove di valutazione con strumenti AI PERTINI Andrea Guastini - Venturi Daniela
IA per la personalizzazione degli apprendimenti CASCO Stefano Manici
Usare piattaforme e strumenti di AI per una didattica personalizzata e coinvolgente PERTINI Marano Danilo
Intelligenza Artificiale: la dimensione etica interroga la didattica. Human in the loop? CASCO Aluisi Tosolini, Mara Fornari
Intelligenza artificiale e la sfida dell’educazione alla pace nel percorso di educazione civica CASCO Aluisi Tosolini, Mara Fornari
Segreteria 4.0 - Innovazione Amministrativa e segreteria Digitale PERTINI Mencarini Gabriele
Segreteria Pro - Efficienza digitale e strumenti avanzati per l'amministrazione scolastica PERTINI Mencarini Gabriele
AI Act e le regole europee: la normativa come percorso di benessere digitale CASCO Ivano Stella, Gaetano Guarino
Privacy e Cybersecurity nel contesto scuola nel settore education PERTINI Mencarini Gabriele
IA nell'insegnamento/apprendimento della filosofia CASCO Stefano Manici
Educare con l’IA: oltre il bias, verso il pensiero autonomo e critico CASCO Aluisi Tosolini, Ivano Stella
Argomentare con la IA: strumenti digitali per il debate scolastico CASCO Stefano Manici
Progettare curriculi innovativi con la IA CASCO Stefano Manici, Stefania Mazza, Mariarosa Lommi
Mani sul futuro: costruire scenari civici con l’IA e l’educazione trasformativa ASHOKA Mariarosa Lommi
Svelare l’invisibile: transforming education e AI per far emergere merito e talenti ASHOKA Mariarosa Lommi
Codice a blocchi e IA per stimolare la creatività CASCO Marcello Scaravella
Coding e creatività: strumenti base per tutte le discipline PERTINI Giusti Matteo
L'IA per l'inclusione: stili, metodi, strumenti CASCO Michelle Mazzotti, Stefano Manici
Metodologie, tecnologie educative, strumenti digitali e IA per un orientamento innovativo CASCO Stefano Manici, Michelle Mazzotti, silvia Botto
Digital marketing educativo e storytelling multimediale ASHOKA Giulio Veggi
New media journalism – Toolkit & fact-checking per la cittadinanza digitale con l’IA ASHOKA Mariarosa Lommi
Intelligenza artificiale generativa per una rigenerazione didattica-educativa intelligente ASHOKA Giulio Veggi

Pubblicato il 25-10-2025