ID - Dal supporto didattico all’organizzazione quotidiana in infanzia e primaria con ausilio della IA
Descrizione
Il percorso formativo è pensato per docenti della scuola dell’Infanzia e della Primaria che desiderano avvicinarsi (o approfondire) in modo guidato e pratico all’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica e nell’organizzazione scolastica. Partendo da esempi concreti, il corso introduce strumenti digitali di facile utilizzo, capaci di supportare la progettazione delle lezioni, la creazione di contenuti visivi e testuali, la comunicazione con le famiglie e la gestione delle attività quotidiane.
Il laboratorio mira a ridurre il divario digitale tra i diversi ordini di scuola, offrendo ai docenti strategie e strumenti per integrare l’IA in modo graduale e consapevole. I partecipanti sperimenteranno piattaforme di AI generativa per semplificare testi, creare materiali multimediali inclusivi, personalizzare percorsi didattici e organizzare più efficacemente le attività.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alle opportunità per i docenti meno esperti, garantendo spiegazioni chiare, esercitazioni passo passo e la possibilità di lavorare in piccoli gruppi.
Il percorso progredisce con un project work autonomo, accompagnato da tutoraggio, che consente di applicare le competenze acquisite a contesti reali della propria scuola.
Il corso si inserisce nell’ottica di una transizione digitale accessibile e inclusiva, collegandosi alle aree di competenza del DigCompEdu.
Pubblicato il 16-10-2025