imagealt

ID - Codice a blocchi e IA per stimolare la creatività

Descrizione

Un MOOC innovativo rivolto a docenti ed educatori che desiderano integrare il codice a blocchi e l’Intelligenza Artificiale nella didattica, per stimolare creatività, pensiero computazionale e competenze trasversali. Il percorso adotta la metodologia STEAM, combinando approcci scientifici, tecnologici e digitali con le dimensioni artistiche, per trasformare la scuola in un laboratorio di futuro.

Rivolto a insegnanti che vogliono sperimentare il potenziale educativo dell’IA generativa e della programmazione visuale, il corso mostra come progettare attività didattiche inclusive e innovative, capaci di connettere discipline diverse attraverso narrazione, gioco e creatività.

Attraverso metodologie attive e cooperative, i partecipanti esploreranno come il codice a blocchi possa diventare linguaggio comune per creare storie, animazioni e simulazioni, mentre l’IA sarà alleata nel generare e visualizzare idee, personaggi e ambienti digitali. Particolare attenzione sarà data all’inclusione, al pensiero critico e alla collaborazione, in linea con i framework UNESCO e con le competenze per il futuro indicate dalle Nazioni Unite.

Gli insegnanti impareranno a utilizzare IA e coding per sviluppare laboratori interdisciplinari, giochi educativi e percorsi creativi che favoriscono l’immaginazione, l’innovazione e la cittadinanza attiva, rendendo la scuola protagonista del cambiamento.

Codice a blocchi e IA per stimolare la creatività

Pubblicato il 28-10-2025