ID 425470 - Intelligenza Artificiale: la dimensione etica interroga la didattica. Human in the loop?
Descrizione
Le tecnologie non sono mai neutre e non sono nemmeno al di sopra del bene e del male: esse contengono sempre una visione del mondo. Non fanno eccezione i sistemi di intelligenza artificiale. Così negli ultimi anni sia le istituzioni internazionali che il dibattito filosofico si sono concentrati nel definire i principi etici cui deve richiamarsi l’IA e i modi con cui questi principi possono essere davvero implementati nella governance dell’IA. Le dizioni Human in the loop e Human on the loop esprimono due diverse prospettive del rapporto etica IA e si concentrano sul come davvero l’IA possa essere definita e vissuta come antropocentrica.
Il dibattito non è tuttavia solo teorico ma investe direttamente le scuole e in particolare i docenti che sono chiamati ad essere protagonisti e garanti nell’uso etico dell’IA.
Il percorso formativo fornisce le basi teoriche e supporta poi il percorso di strutturazione pedagogico didattica di una visione in cui l’IA e le macchine sono al servizio dell’umanità e quindi anhe dei processi formativi.

Pubblicato il 27-10-2025

